
Qui a BARI ,le giornate sono più fresche, è tanto che non si va più al mare.Diciamo che ci prepariamo per l'autunno,che ci raggiungerà fra pochi giorni.....intanto io accendo il forno più spesso e così ho pensato di fare queste bellissime foccacine per voi .... FAVORITE?

250 gr farina 00
250 Semola rimacinata di grano duro
350 cc acqua
50 cc olio extra vergine
25 gr lievito di birra
formaggio gratuggiato
1 c zucchero
1 c sale fino
origano
pomodorini
zucchine
Preparazione:
Ho impastato tutti gli ingredienti per l'impasto della massa,e ho fatto riposare 1 ora. Intanto ho affettato le zucchine e tagliato i pomodori. Poi ho steso le foccace ,le ho fatte sia tonde che lunghe e sopra le ho condite con sale, origano ,le fette di zucchine, i pomodorini,un po' di formaggio gratuggiato e un filo d'olio. Cucinare in forno già caldo per 15 minuti a 200 ° .

Que focaccias tan apetitosas!! me dan ganas de darle un mordisco a la pantalla! Mua!
RispondiEliminaFocaccine davvero deliziose.. ma l'estate non è ancora finita, dai!! Si sono semplicemente "umanizzate" le temperature!! Grazie e buona serata!
RispondiEliminaLola: Hola tesoro !!!estas Focaccine son muy buenas para comerlas en compania.Espero un dia poder conpartir algo contigo!! besitos!!
RispondiEliminaBarbara: speriamo bene cosi almeno mi godo un altro po' il mio angolo di paradiso!!! besos
RispondiEliminaCarina, no es un plan tan descabellado...este verano quedé con Kako de en guette!! y con Nuria de cocinarte en barcelona, asi que....quien sabe...me encantaria!!
RispondiEliminama sono favolose!!! chissà che buone!
RispondiEliminaFavolose....buone!!
RispondiEliminaciao
Federica : Grazie mille!! besos.
RispondiEliminaAlice: Benvenuta nel mio angolo!! besitos.
Finalmente un blog dove si respira aria di casa nostra.... Bello bello bello.
RispondiEliminaCome i polpi, i ricci, le nostre focacce. Sono aperta a 360° al mondo, ma quando respiro l'aria nostra... mi emoziono sempre.
Un abbraccio
Anna
Carina, que ricura de focaccias, me encantan.
RispondiEliminaCon verduras deben estar deliciosas, para comer y no parar.
Un beso.
Cara Anna : grazie mille x le tue bellissime parole!! apresto! besos
RispondiEliminaKako: Benvenuta nel mio angolo!! un besote.
¡Hola Carina!
RispondiEliminaVoy a intentar que salga mi comentario porque no sé que pasa porque los dos anteriores no los he podido poner.
Te decía que, con tu permiso, me copio tu receta y la haré este fin de semana.
Nunca he probado a hacerlo con sémola de trigo y tienen que estar buenísimos.
¡Por fin haré una verdadera receta italiana!
Muchísimas gracias.
che belle focaccine!!! mi piace molto la foto dei cactus nuova...
RispondiEliminaUn bacione grande grande
Chelo:Me encanta la idea de saber che vas a preparar mi receta ...Bueno despues contame . Besos y gracias x tu vista.
RispondiEliminaLalu!!! tanto tiempo se ve que te arreglaron la compu ,me pone contenta!!Te cuento que estos cactus son creaciones de mi Amiga LETY. Son hermosos ,Verdad? buon fine settimana.Besitos